Avvenimenti
- Scritto da mentore
Gli avvenimenti speciali e le varie manifestazioni che si tengono in un paese sono i normali momenti di incontro della collettività.
In partialare forte è la tradizione musicale di Paternopoli, legata al filone dei canti religiosi e d'amore di epoca antica. Diverse pubblicazioni ed incisioni, negli ultimi anni, hanno ricostruito la storia, le origini ed i significati della musica e delle parole dei canti paternesi. Il successo e l'interesse per queste pubblicazioni hanno dimostrato, oltre che un attaccamento per le origini e le tradizioni paesane, la vena poetica e musicale che nel tempo ha costituito un filo conduttore alle manifestazioni pubbliche e che coinvolge il mondo giovanile attraverso i diversi eventi culturali a livello popolare che si ripetono nel corso dell'anno.
Versus Music Festival | Commemorazioni | Miss Irpinia |
Estate Paternese | Presepi | Natale Paternese |
La tradizione, la consuetudine, il gusto e la ricerca musicale hanno sempre caratterizzato la cultura e gli eventi paternesi, dalle più antiche alle più moderne manifestazioni.
Le manifestazioni e le varie feste che si tengono in un paese sono i normali momenti di incontro della collettività. Ci sono manifestazioni che nascono e muoiono nell'arco di un anno e ce ne sono altre che sono durature nel tempo. Tutte sono comunque importanti per lo sviluppo culturale e sociale di un paese e per il semplice divertimento.
Zoster (1996 - 2006) | Primo Concorso Fotografico | Sagra delle Taverne |
Riccorrenze Religiose
Ricordiamo inoltre le più importanti festività religiose:
- Miracolo della Madonna della Consolazione (16 Aprile)
- Sant'Antonio da Padova (1° Domenica di Settembre)
- San Michele Arcangelo (Ultima Domenica di Settembre)
- San Nicola di Bari, Patrono (6 Dicembre)